La nostra storia
20 anni di Lo Spaventapasseri
Lo Spaventapasseri è un progetto esclusivamente femminile nato nel 1994 nel cuore del centro storico di Genova come piccolo laboratorio di sperimentazione tessile. Negli anni, pur mantenendo tutta la produzione in Italia, è diventando un marchio riconosciuto internazionalmente.
Da sempre ha preferito l’istinto per forme e tessuti al marketing, l’emozione dei particolari alla merce e lo stile alle tendenze, ed è diventato uno dei punti di riferimento per le donne genovesi.
Negli anni le clienti sanno di poter contare su abiti “onirici”, innovativi e ricchi di forma, confezionati con tessuti pregiati e accostamenti inediti, ma da sempre comodi, femminili e adatti a donne di tutte le età e taglie.
Nina è la creativa, da sempre disegnatrice delle collezioni, Sonia gestisce e coordina tutte le attività; Cristina, Silvia, Laura, Paola e Simona (tutte dipendenti con contratto a tempo indeterminato) si occupano dei punti vendita.
La Storia
Dopo i primi 5 anni di sperimentazione, nel 1999 Lo Spaventapasseri apre il primo vero negozio (sempre nei “caruggi” di Genova) ed inizia a produrre abiti in collaborazione con laboratori locali specializzati. Per mantenere la garanzia di uno standard di qualità elevato, i laboratori scelti rappresentano il risultato di un lungo percorso di selezione.
Questo significa prodotti realizzati con cura e attenzione per il dettaglio, ma anche qualità del luogo di lavoro, qualità nelle relazioni con i collaboratori e attenzione all’impatto ambientale.
Dal 2006 il successo de Lo Spaventapasseri cresce e i suoi prodotti si diffondono nei concept store e negli shop più interessanti del paese con una rete distributiva di circa 30 retailers (a Milano, Torino, Bergamo, Venezia…) e nel 2008 il punto vendita Lo Spaventapasseri si sposta nella centralissima via Luccoli a Genova, e dal 2017 apre un nuovo punto vendita in via Colombo.
Nel 2014 abbiamo festeggiato 20 anni di attività.
Ecco la cartolina dell’anniversario.

Lo Spaventapasseri è: